Occupy W.C. alla Biennale Architettura 2014
L’esperienza che Occupy W.C. ha proposto ai visitatori della Biennale Architettura 2014 parte dalle toilette e si estende allo spazio virtuale della Rete. Il progetto ha proposto la voce di diciotto giovani architetti, che accogliendo la nostra provocazione, hanno accettato l’invito a raccontare il loro lavoro e le loro storie, affrontando dal proprio punto di vista il tema proposto da Rem Koolhaas: Fundamentals. Voci di professionisti la cui energia, passione e concretezza mostrano come l’architettura italiana sia oggi vivissima anche al di fuori dei mega-progetti delle archistar.
Fanno da contrappunto i contributi di Luigi Prestinenza Puglisi (Presidente dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica) e di Luciano Pes (Filosofo). Simona Campus (Storica dell’arte e curatrice) propone le sue riflessioni riguardo a questo progetto.
LE INTERVISTE
Fabrizia Berlingieri, Burnazzi-Feltrin, Simona Campus, Filippo Maria Conti, Daniele Corsaro, Matteo Facchinelli, Giuseppe Fallacara, FATmaison, Jari Franceschetto, Diverserighestudio, Tomas Ghisellini, Stefano Larotonda, Tobia Marcotti, Luca Mereu, NAUTA, Officinevida, Luciano Pes, Luigi Prestinenza Puglisi, Emanuele Scaramucci, Simone Solinas, Giuseppe Todaro.