Fallacara

Giuseppe_Fallacara

Intervista a Giuseppe Fallacara (Architetto)

  • A cosa lavori attualmente e quale approccio scegli nel tuo lavoro.
  • Perchè hai scelto la pietra come materiale principale della tua ricerca.
  • Puoi parlarci delle tue esperienze all’estero?
  • Cosa consiglieresti a un giovane architetto appena laureato.
  • Quanto è importante la preparazione tecnica e quanto la capacità di costruire relazioni.
  • Cosa limita maggiormente la creatività di un architetto oggi.
  • Qual è il progetto più intrigante che ti piacerebbe realizzare.
  • La tua attività in una parola.
  • Registrazione effettuata il 10 maggio 2014

    About the Author
    Giuseppe Fallacara (Bitonto, 1973). Architetto e Ricercatore Universitario presso il Politecnico di Bari.
    Nella stessa facoltà è docente nei corsi di Progettazione e Storia della Stereotomia e segue numerose tesi riguardanti l’aggiornamento dell’architettura in pietra. E’ professore in visita in numerose scuole di architettura e ricercatore presso il laboratorio GSA di Parigi Malaquais.
    Sin dal 2005 ha condotto sperimentazioni stereotomiche con la creazione di elementi architettonici in pietra. Esempi sono: l’Escalier Ridolfi, il portale d’ingresso per la Biennale di Venezia (una variazione della volta Abeille), l’obelisco Alexandros, l’arco in pietra pre-teso costruito a Brignoles, Tolone (Francia), la “Foglia” a Parabita, Lecce (Italia).

    Giuseppe Fallacara is an architect and researcher at the Faculty of Architecture at the Polytechnic of Bari. In the same faculty teaches Architectural Design and History of Stereotomy and follows numerous dissertations about the updating of stone architecture. Is a visiting professor in numerous schools of architecture and research associate at the laboratory GSA Paris Malaquais.
    Since 2005 he has conducted experiments in stereotomy with the creation of construction elements in stone. Examples are: Escalier Ridolfi, an entry portal for the Venice Biennale (a variation of the Abeille vault), Alexandros obelisk, pre-stressed stone arch built in Brignoles, Toulon (France), arch leaf in Parabita, Lecce (Italy), free-standing stereotomic wall hangings.

    Site: http://www.atelierfallacara.it/
    E-mail: gfallacara@hotmail.com

    One thought on “Fallacara”

    Comments are closed.

    %d bloggers like this: