Campus

Simona Campus

Intervista a Simona Campus (Storica dell’arte e curatrice)

  • Collocare un oggetto artistico in una toilette, dal tuo punto di vista, quali riflessioni pone?
  • Se “tutto è arte, niente è arte”, come si collocano le performance di “Occupy w.c.” e quali tratti di originalità ritieni possa avere nel contesto attuale?
  • In che senso “Occupy w.c.” può essere considerato un momento di rottura di alcuni dei paradigmi dell’arte contemporanea?
  • E quindi cos’è per te la bellezza?
  • About the Author
    Simona Campus è storica dell’arte e curatrice. Ha studiato all’Università di Cagliari e all’Università di Roma “Sapienza”, ha perfezionato la sua formazione alla Scuola Normale Superiore di Pisa e nel Regno Unito, alla University of Cambridge. All’Università di Cagliari collabora con la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Studi Filologici e Letterari, indagando i temi delle relazioni tra le arti visive e la letteratura nel contesto della cultura italiana del Novecento. Ha maturato una significativa esperienza professionale nell’ambito museale, ha al suo attivo pubblicazioni specialistiche e monografiche, ha contribuito alla redazione del catalogo delle collezioni del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XX secolo di Roma. Anche nel lavoro curatoriale spesso si occupa di mostre dedicate alle contaminazioni tra linguaggi e codici espressivi in età contemporanea.

    Web: unica-it.academia.edu/SimonaCampus
    E-mail: simonacampus@gmail.com

    %d bloggers like this: